Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Le attività didattiche del programma Navigando sono tornate protagoniste dello European Maritime Day 2021 in veste digital!
Gli studenti delle scuole secondarie di primo grado hanno assistito, l’11 maggio 2021, ad una lezione live in diretta dalla sede dell’Istituto di Ingegneria del Mare del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma, durante la quale hanno visto gareggiare i modellini di nave che hanno costruito in classe all’interno del canale di circolazione dell’Istituto!
Dal 12 al 14 maggio 2021 gli studenti delle scuole primarie hanno scoperto una nuova versione dell’attività “Ribaltamento: la sicurezza è un gioco di pesi” nell’ambito del Festival Scienza Under 18.
Il 26 maggio 2021 gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado hanno assistito ad una lezione live di “Let’s go underwater” in collegamento con i ricercatori del CNR di Genova, che collegati dalla spiaggia di Vernazzola, vicino a Genova, hanno messo in acqua un drone di supeficie che è stato telecomandato a distanza dagli studenti!